
Luglio 3, 2023
L’adozione del figlio del coniuge: un’adozione davvero speciale
Nella realtà delle famiglie allargate andare a prendere all’uscita da scuola un bambino che è figlio di tuo marito o tua moglie ma non tuo perché il suo papà o la sua mamma non possono andare, può diventare un problema; e ovviamente diventa un problema grandissimo se decidi di divorziare da tuo marito o da tua moglie e lui o lei decidono di non farti più frequentare il bambino o la...Read More
1

Aprile 13, 2023
Con la riforma Cartabia cambia anche il diritto di famiglia. Davvero adesso si divorzia senza più separarsi?
La riforma Cartabia modifica il processo civile ma incide anche su tutti i processi speciali che riguardano i minori e la famiglia. Il cambiamento sta avvenendo per fasi. Per i tecnici del diritto è una bella sfida, per i cittadini un grande punto di domanda. Proviamo a comprendere cosa è già cambiato, cosa sta cambiando e cosa cambierà in ciascuna fase della applicazione della...Read More
0

Marzo 15, 2023
Utilizzo del trust per la responsabilità professionale medica
La responsabilità civile per danni sottesa ai rischi, molteplici e spesso non prevedibili, legati alla delicatezza dell’attività medico-professionale, ha reso ormai evidente all’operatore sanitario la necessità di individuare nuovi mezzi di tutela patrimoniale, eventualmente complementari e di rinforzo rispetto al tradizionale strumento della polizza assicurativa, in grado...Read More
0

Marzo 9, 2023
Il concordato semplificato con la falcidia dei debiti tributari
Quando si affacciano alle misure previste dal Codice della Crisi e dell’Impresa (c.d. CCII), le Imprese in crisi o in stato di insolvenza hanno normalmente rilevanti debiti fiscali e previdenziali, di cui chiedere la falcidia. La transazione fiscale ex art. 63 CCII è la misura principe per consentire al debitore il pagamento parziale dei propri tributi. Essa però non potrebbe trovare...Read More
0

Novembre 29, 2022
I Disturbi specifici dell’apprendimento: la legge compie dodici anni e molti insegnanti ancora la ignorano
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono disturbi che interessano alcune abilità scolastiche specifiche. In base all’area che vanno a interessare assumono nomi diversi; la dislessia e la disortografia riguardano le abilità di lettura; la disgrafia riguarda l’apprendimento della scrittura intesa come abilità grafomotoria; la discalculia riguarda l’abilità del calcolo. Tali...Read More
0

Settembre 26, 2022
Rimedi in tema di eccessiva onerosità sopravvenuta nell’esecuzione del contratto
Il dibattito relativo agli strumenti conservativi e di adeguamento del contratto ha acquisito nuova e inaspettata vitalità in conseguenza della crisi sanitaria da Covid-19 prima e della guerra in Ucraina poi. La portata globale di entrambi i fenomeni ha determinato e sta determinando una frenata della crescita economica degli Stati, tanto europei quanto extra-europei, impattando...Read More
0