
Giugno 13, 2022
Tax & Legal Partners apre a Bologna con VTN
Dal 1° giugno 2022 Tax & Legal Partners ha avviato una collaborazione con VTN Avvocati Associati, boutique bolognese specializzata in consulenza legale in ambito di Patrimoni, Trust, Terzo settore e Diritto dell’Arte. Tramite questo accordo, TL Partners rafforza così la sua practice Gestione dei patrimoni e imprese familiari che si arricchisce di nuove competenze nell’ambito del...Read More
0

Giugno 6, 2022
Nuovo Patent Box: cosa cambia, ecco le nuove regole
Il Decreto fiscale e la Legge di bilancio 2022 hanno introdotto importanti novità nell’ambito di applicazione del Patent box, che inizialmente era entrato a far parte del nostro ordinamento nel 2015 Per il regime del Patent Box, introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento nel 2015, è arrivato il momento di un profondo restyling: alle prime rilevanti modifiche...Read More
1

Maggio 12, 2022
NFT e IP
Le prime cause legali in USA fanno emergere i problemi legali sulla protezione del marchio e del diritto d’autore Il Metaverso e il correlato fenomeno della tokenizzazione – in particolare i cd. NFT o Non Fungible Token – sono diventati ormai concetti della nostra vita quotidiana, anche se tutt’ora di non facile comprensione. In particolare, per Metaverso si intende un mondo...Read More
3

Aprile 27, 2022
L’assegno di divorzio esiste ancora
Nel 2017 la Cassazione (Cass. 11504/2017), nel valutare la debenza dell’assegno di divorzio, ha sancito il principio dell’autosufficienza dei coniugi al termine del matrimonio con esclusione del parametro del mantenimento del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, stabilendo come questo spetti solo a chi sia privo di redditi e non in grado di lavorare non per sua colpa. La Corte...Read More
5

Aprile 1, 2022
TL Partners per il Congresso 2022 di SIAGASCOT
TL – Tax & Legal Partners, con il Partner Giuseppe Maria Fina, ha assistito SIAGASCOT – Società Scientifica internazionale nell’ambito della chirurgia artroscopica, del ginocchio, dell’arto superiore, della traumatologia dello sport, della ricerca sulla cartilagine, nell’ambito della medicina rigenerativa e delle nuove tecnologie ortopediche – per gli aspetti...Read More
2

Marzo 23, 2022
Un trust particolare: il trust “dopo di noi”
Tutti i genitori che hanno figli con disabilità si pongono un’angosciosa domanda: cosa accadrà una volta che non ci saremo più? La legge definita sul “dopo di noi” (legge 112 del 2016) ha risposto a questo interrogativo introducendo nel nostro Paese l’istituto del trust, uno strumento giuridico di origine anglosassone, il quale ha lo scopo di tutelare i disabili gravi nel momento in...Read More
3